L’ASSOCIAZIONE CHIRONE
L’Associazione Chirone ha operato dal 2014 al 2023 nel settore del benessere psicologico della persona e della collettività attraverso attività di ricerca, formazione, informazione, prevenzione e intervento terapeutico.
L’associazione ha rappresentato la costola generativa del Centro di Psicoterapia Chirone.
Uno dei settori in cui si è espresso maggiormente il suo impegno è stato quello della FORMAZIONE in ambito psicoterapeutico con particolare riferimento allo studio della relazione terapeutica come fattore aspecifico che influenza positivamente il processo e l’esito della terapia psicologica. Il modello di riferimento, sulla base del quale è stato profuso l’impegno della divulgazione delle varie attività dell’associazione, è rappresentato dalla teoria cognitivo evoluzionista e dai contributi scientifici di Giovanni Liotti e dei suoi epigoni. Nonostante non sia più operativa, come Centro clinico conserviamo nella pratica professionale quotidiana quanto negli anni è stato generato e prodotto sul piano culturale e scientifico dall’associazione.
Di seguito riportiamo le numerose attività svolte nel corso degli anni dall’Associazione Chirone:
- Partecipazione al convegno “Dare vita agli anni si può!” tenutosi a Villa Pacchiani con il patrocinio del Comune di Santa Croce sull’Arno (Pi)
- Gruppo psicoterapeutico per anziani per la prevenzione del disagio e dello sviluppo di patologie legate all’umore (2017 – 2019)
- Corso: Lezioni di educazione alimentare (2015)
- Corso: Il metodo MindFulness per la gestione dell’ansia (2017 -2019)
- Presentazione di libri di settore in collaborazione con Caffè Letterario della Biblioteca di Empoli con la presenza degli autori (2016 – 2018)
- Organizzazione del Convegno Nazionale “Dall’ANIMA alla MENTE – la ricerca di un nuovo percorso formativo” presso la Fondazione Conservatorio Santa Chiara di San Miniato (2017)
- Partecipazione alla rassegna “La Primavera delle donne” promossa dal Comune di San Miniato (2015 -2016 -2018)
- Presentazione della ricerca “Donne, politica e stereotipi nei contesti locali” su incarico della Commissione Pari Opportunità del Comune di San Miniato (2018)
- Gruppo annuale di Intervisione rivolto a medici e psicologi che operano nel campo della relazione terapeutica (2017 -2018 -2019-2020)
- Giornate di Formazione con Docenti di fama nazionale e internazionale rivolte alla clinica dei fenomeni patologici (2019)
- Seminari di formazione ECM dal titolo “La relazione terapeutica: i fattori aspecifici nei diversi quadri clinici” (2021) con la partecipazione di Vittorio Lingiardi, Benedetto Farina, Fabio Monticelli, Linda Tarantino, Stefano Lucarelli e Carmelo La Mela.
- Supervisione su casi clinici: formazione continua laboratoriale con Carmelo La Mela, Stefano Lucarelli e Linda Tarantino (2022)
- Presentazione del libro “Le parole tra noi” di Fabio Monticelli presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze (2023)