Sono laureata in Psicologia Clinica e della Salute ed iscritta all’albo degli Psicologi con il n°5862.
Nel 2009 ho conseguito il diploma di I livello Master in Psicologia Giuridica. Mi sono specializzata nel 2014 in Psicoterapia Comparata e dal 2014 svolgo l’incarico di didatta e supervisore clinico presso la Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze.
Dal 2011 lavoro nell’ambito dell’orientamento scolastico e professionale e dal 2016 al 2024 ho svolto attività di consulenza per accertamento e valutazione dell’handicap (L.104/92) e disabilità (L. 68/92) presso il Centro Medico Legale della sede INPS di Siena.
Dal 2010 al 2020 sono stata responsabile del settore psicologico della Scuola Calcio AC Giovani Fucecchio 2000.
Dal 2014 sono cultrice della materia in ‘Psicologia Clinica’ e ‘Interventi cognitivo-comportamentali per il disagio emotivo e cognitivo’ presso la Scuola di Psicologia dell’Università di Firenze.
Svolgo attività di psicoterapia con adolescenti, adulti e coppie.
A fianco dell’attività clinica e psicoterapeutica, svolgo attività consulenziale nell’ambito della psicologia giuridica occupandomi in particolare di valutazioni e accertamenti del danno biologico di natura psichica (da menomazione fisica, da lutto, da mobbing e da stalking), consulenze di parte all’interno di cause giudiziali per separazione e divorzio aventi ad oggetto l’affido dei minori, assessment e diagnosi della personalità per la valutazione della capacità di intendere e volere.
Infine, mi occupo di Coordinazione genitoriale, settore di intervento centrato sul minore, rivolto a genitori separati o divorziati, la cui perdurante elevata conflittualità costituisce un rischio di danno psicologico per i figli della coppia esposti al conflitto.